È possibile raggiungere Porto Turistico di Capri chiamando VHF71.
Capri Marina is also known as Marina Grande di Capri or Port of Marina Grande and it is situated on the island of Capri and the coastal town with the same name. Tourists and boat owners can find this marina in the Gulf of Naples, in the province of Naples and the region of Campania. Tourists who wil
Prezzi dei posti barca attualizzati per il 2021
Vi consigliamo fortemente di controllare il meteo in Porto Turistico di Capri prima del vostro viaggio.
Il tempoPorto Turistico di Capri si trova a Capri Island.
DISPONIBILITÀ DEL POSTO DI ORMEGGIO
L'Utente ha piena disponibilità del posto barca a lui riservato, che la Direzione del Porto Turistico si impegna a mantenere libera con i mezzi a sua disposizione, quando quest'ultimo dovesse essere assente per un qualsiasi periodo di tempo. Gli ormeggi sono annotati in un apposito registro (cartaceo o elettronico) tenuto presso la Direzione del Porto, contenente l'indicazione dei nominativi degli utenti, questi ultimi hanno l'obbligo di ormeggiare le proprie unità presso il posto barca loro assegnato. Tale registro è a disposizione dell'Autorità Marittima e delle Forze di Polizia per eventuali controlli.
La Direzione del Porto ha facoltà di modificare in qualsiasi momento la struttura di ormeggio modificando le assegnazioni dei posti barca per la propria proprie esigenze, provvedendo, ove necessario, allo spostamento delle unità con mezzi e personale propri. È severamente vietato lo scambio di posti barca tra utenti.
IDENTIFICAZIONE UNITA 'E MARCATURE
Tutti gli utenti, indipendentemente dal tipo di posto barca occupato da loro, entro un'ora dall'arrivo al porto dell'unità, dovrà recarsi presso la Direzione Portuale e compilare un modulo di notifica, che contiene tutti i dati dell'unità, dell'Utente e ogni altra informazione ritenuta utile. L'Utente dovrà effettuare il pagamento anticipato del parcheggio e dei servizi richiesti. L'Utente è responsabile sia ai fini amministrativi che operativi della veridicità del proprio "modulo di notifica".
Ogni unità ormeggiata in porto deve essere chiaramente identificabile dal personale impiegato dalla Direzione del Porto. L'Utente deve quindi assicurarsi che il nome o il numero di serie della sua unità sia chiaramente distinguibile dalla banchina o dal molo. Per le imbarcazioni o natanti prive di matricola, nome o altro segno distintivo, la Direzione del Porto potrà predisporre un apposito adesivo numerato che l'utente sarà tenuto ad esporre a bordo in posizione ben visibile. Ciascuna unità non identificabile sarà considerata dalla Direzione come “occupante abusivamente un posto barca” e pertanto potrà essere disposto l'allontanamento per ripristinare la disponibilità e la fruibilità del posto barca secondo le modalità indicate anche nei paragrafi precedenti.
ANCORAGGI
Fatta eccezione per le emergenze, è vietato ancorare l'ancora all'interno del porto turistico senza la dovuta autorizzazione della Direzione del Marina . Eventuali costi derivanti da operazioni di sgancio ancora che dovessero rendersi necessarie saranno totalmente a carico dell'utente.
ORMEGGI
Le unità devono essere ormeggiate in modo sicuro e secondo le corrette normative marittime. Ogni posto barca è dotato di un sistema di ormeggio costituito da cadaveri, catenarie, anelli e bitte. La manutenzione di queste strutture è responsabilità della Società. Nei posti barca riservati con contratto annuale, l'Utente è tenuto a custodire, mantenere e sostituire le cime di ormeggio dal gancio catena (trappa) al bordo e dal bordo alla banchina / molo, la cui efficienza ed adeguatezza è l'unico responsabile . L'Utente è l'unico responsabile dell'adeguatezza e dell'efficienza della cima di ormeggio dal bordo alla banchina e della linea di ormeggio dal bordo al gancio della catena (trappa) per l'unica parte che si trova a bordo.
La Direzione del Porto può comunque sostituire qualsiasi cima di ormeggio per autorità, con facoltà di ricorso nei confronti dell'Utente, qualora rilevi in essa uno stato di precarietà tale da pregiudicarne la sicurezza. La Società non è in alcun caso responsabile dei danni derivanti da inefficienza o insufficiente ormeggio delle unità in relazione alla struttura e alla composizione dei componenti sopra citati. L'Utente non può modificare il sistema di ormeggio portuale (catene, anelli, dissuasori, ecc.) Nonché i sistemi di erogazione dei servizi sussidiari (acqua, elettricità, ecc.), Qualora ciò si verificasse, la Società si riserva il diritto, per il Fermo restando la sicurezza derivante, l'immediato allontanamento dell'unità dall'ormeggio trattenendo il pagamento effettuato dall'utente nell'ambito del risarcimento del danno subito, riservandosi, comunque, ogni ulteriore azione di regresso.
Al fine di prevenire l'usura delle cime di ormeggio e della pavimentazione, gli utenti sono tenuti (quando indicato dalla Direzione) a coprire i cavi dei propri cavi a terra con adeguate protezioni. Sono vietate in banchina eventuali operazioni di manutenzione e tinteggiatura ordinaria o straordinaria. Le predette operazioni potranno essere consentite solo nelle aree specificatamente adibite ed amministrativamente destinate a tale scopo (ove disponibili), in ogni caso solo previa autorizzazione scritta della Direzione del Porto e subordinate alle istruzioni operative scritte o orali da questa impartite. < / p>
La politica restrittiva non consente nessun rimborso
Più porti turistici per prenotare un posto barca
Aggiungi date per prezzi
2